DIAG – Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale
Il Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale - DIAG dell’Università “La Sapienza” di Roma mi ha coinvolto in un progetto editoriale volto ad affermare la presenza attiva del Dipartimento nello scenario ingegneristico e sperimentale internazionale. Nello specifico mi è stato affidato il compito di progettare un’identità visiva, coerente con i valori cardine del dipartimento,…
Archiboard
Archiboard è un webmagazine di architettura e design che riceve e pubblica comunicati stampa e notizie relative ad eventi di settore. La redazione, composta da giornalisti, architetti e designer, mi ha richiesto un sito web responsive e multilingua che faccia fronte alle necessità di un vasto bacino di utenti e appassionati del settore.
MAXXI | Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo
Dal 2015 collaboro con l’ufficio stampa e comunicazione del MAXXI | Museo Nazionale delle arti del XXI secolo. Mi occupo di progetti di comunicazione istituzionale e promozionale, nonché della realizzazione di materiali pubblicitari quali inviti web per mostre ed eventi, coupon, manifesti e locandine, brochure, inviti, la campagna 5×1000 o il What’s on MAXXI 2016, 2017, 2019, 2023.
Teleskill Brand Identity
Teleskill, attiva dal 1999, concepisce, progetta ed esegue le soluzioni più innovative per costruire strategie di formazione nelle più moderne modalità sia e-learning che di comunicazione sulla rete Internet. Oggi Teleskill si è evoluta ed ha costituito un gran numero di prodotti collaterali che soddisfano le esigenze di un bacino di utenti professionisti sempre più ampio. E’ stato pertanto…
Società del Merito
Il blog delle idee e di informazione indipendente “Società del merito” ha richiesto la progettazione di una corporate identity, in coordinato con un nuovo sito web, che faccia presa su una fascia d’utenza giovanile ma che si ispiri anche ai marchi politici della fine del ‘900. Ne è scaturito non solo un marchio che descrive a pieno la vittoria delle idee in una società meritocratica, ma anche…
Ambasciata d’Israele
Su richiesta del Coordinatore dell’Ufficio Affari Pubblici e Politici dell’Ambasciata d’Israele in Italia, ho realizzato la video animazione che introduce all’allestimento della mostra in occasione del 69/mo anniversario dell’indipendenza dello Stato ebraico. Per tutta la durata della mostra il video è stato proiettato presso le sale d'ingresso del MAXXI - Museo Nazione delle Arti del XXI……
5×1000 per WWF Italia
In occasione della Campagna 5×1000 del 2015 il WWF decide di promuovere la proposta “Fatti della stessa Natura” che costituirà il riferimento per il posizionamento dell’Associazione lungo l’intero corso dell’anno. La Campagna avrà una creatività “alta”, in grado di reggere 3 ricadute di call to action: prima di tutto un invito a sostenere il WWF e ciò che rappresenta; in secondo luogo un invito…
5×1000 per il Museo Nazionale MAXXI 2016
Nell’aprile 2016, su incarico dell’Ufficio di Comunicazione del Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo, mi è stata affidata la realizzazione del visual per la campagna pubblicitaria 5x1000 del MAXXI. L’obiettivo era identificabile nella volontà di facilitare l’attività di crowdfunding del museo, L’intera strategia comunicativa è stata dunque imperniata sull’idea di comunicare ai cittadini il…
Pubblicazione Editoriale con EAI
Poco dopo aver conseguito il Diploma Accademico di I Livello, valutato con Lode, ho accettato la proposta (da parte della casa editrice EAI – Edizioni Accademiche Italiane) di pubblicare – sia in forma cartacea che in ebook – la mia Tesi di laurea dal titolo “Riconversione dell’industria editoriale dal cartaceo al digitale” (oggi disponibile su Amazon e in vari altri canali di distribuzione).…
Donato Identity
Progettare il proprio marchio è uno dei compiti più difficili che si possa affidare ad un Graphic Designer, per questo motivo un giovane professionista mi ha chiesto di ideare un marchio che rispecchi la sua personalità, che possa funzionare nel tempo e adattarsi facilmente ad ogni occasione. Ho pertanto creato non solo un marchio distintivo, ma un sistema di identità visiva, facilmente…
La Feltrinelli – Concept identity
Affrontare il processo di restyling del un marchio di una azienda già affermata è un processo tanto delicato quanto rischioso. La missione diventa ancor più complicata nel caso in cui il marchio in discussione ha una storia da ricordare e tecnicamente rasenta la perfezione. Nella fattispecie il Gruppo Feltrinelli, che ha origine nei primi anni ’50 in Italia, nel tempo ha allargato la gamma dei…
inDecò Brand Identity
L’azienda di arredamenti InDecò ha deciso di ridefinire la propria identità aziendale partendo dalla creazione di un marchio che sottolinei la qualità e il carattere manifatturiero dei propri prodotti, attraverso un marchio in grado di richiamare i concetti di natura, qualità e affidabilità. Per questo motivo, su richiesta della cofondatrice della società dott.ssa Rizzo Schettino, ho realizzato…
CID – Concept redesign
La Convenzione Indennizzo Diretto (CID), conosciuta comunemente come Constatazione Amichevole d’Incidente Stradale (CAI), è una convenzione tra aziende assicuratrici, prevista dalla legge italiana. Venne stipulata il 15 maggio 1978 e da allora il modello da utilizzare per la compilazione della domanda è sempre rimasto invariato. Alla luce, però, degli studi condotti in User Experience e…
Beat by Beat – Concept app
Beat by Beat è un’applicazione, per smartphone e dispositivi mobili, della categoria “Salute e benessere”. Pensata per gli sportivi, ma anche per gli anziani bisognosi di assistenza, offre un servizio di monitoraggio e di allerta nel caso in cui si presentino patologie cardiache. Pertanto ho progettato la User interface (Ui) in funzione delle analisi di user experience (Ux) condotte su un ampio…
Graphic Design Cover Book
Su richiesta del preg.mo Prof. Romeo Guaricci – direttore dell’Accademia Italiana Arte, Moda e Design– realizzo in 3d la parte fluidodinamica dell’ala della farfalla, usata come visual per la nuova edizione del libro “Metodologia progettuale del Graphic Design”. Tale lavoro ha richiesto un particolare impegno nella fase di realizzazione artistica: si è voluto infatti creare un’immagine tanto…